
Cavatelli con fagioli della Pina: un primo piatto sano, nutriente, energetico e gustoso, che Pina cucina in modo sublime, tipico della cucina pugliese e toscana. I toscani non cucinano i cavatelli, ma altra pasta corta o, addiritttura, preferiscono gustare i fagioli con il grano senza la pasta. I fagioli sono ricchi di fibre, proteine, sali minerali e vitamine.
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo:
Tempo di cottura: 55 minuti
Difficoltà: media
Servire caldo
Procedimento
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Sbucciare l’aglio, togliendo con un coltello tutta la pellicina esterna, partendo dalla radice, e tritarlo.
Lavare le foglie di alloro in acqua fredda e lasciar asciugare su uno strofinaccio.
Cottura
In una capace pentola far bollire 1 litro e mezzo di acqua con metà olio, 1 spicchio di aglio, l’alloro ed i fagioli per circa 2 ore.
Scolare con il mestolo forato 4 mestoli di fagioli lessati e passarli al passatutto.
In una capace pentola far bollire l’acqua e dopo salarla.
Cuocere i cavatelli e scolarli al dente.
Condire i cavatelli con i fagioli passati ed i fagioli lessati.
Disporre tutto in una zuppiera e servire caldo.
Ingredienti e dosi
- Fagioli borlotti secchi ammollati per tutta la notte precedente: 300 g
- Aglio: 1 spicchio
- Alloro: 2 foglie
- Olio extra vergine di oliva: 80 g
- Cavatelli: 500 g