
Crostini con le alici alla Capraia si preparano velocemente e senza troppo impegno. Sono tipici della tradizione toscana. Ideali per un buffet o una cena, o come antipasto natalizio. Una salsa invitante e saporita a base di alici, aglio, nepitella, prezzemolo, olive, capperi ed origano è perfetta per comporre dei deliziosi crostini.
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile
Servire freddo
Procedimento
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Aprire, utilizzando le mani, il ventre delle alici, facendo una leggera pressione con le dita, in modo tale da aprire il pesce come un libro. Staccare la lisca centrale, sollevandola sempre con le dita.
Lavare il prezzemolo e la nepitella, immergendoli nell’ acqua e scuotendoli. Tritare possibilmente con la mezzaluna.
Tritare le olive con i capperi.
In una larga padella versare metà olio e le alici a raggiera.
Cospargere le alici con le olive, i capperi, il prezzemolo, la nepitella, l’origano, il sale ed il pepe. Irrorare con l’altra metà dell’olio.
Cottura
Cuocere a fuoco basso con il coperchio per 15′.
Abbrustolire le fette di pane su una piastra nera riscaldata e strofinarle con l’aglio. Ricoprirle con le alici.
Ingredienti e dosi:
- Alici: 400 g
- Aglio: 2 spicchi
- Nepitella: 1 ciuffo
- Prezzemolo: 1 ciuffo
- Olive verdi denocciolate: 30 g
- Capperi: 1 cucchiaio
- Olio extra vergine di oliva: quanto basta
- Origano seccato: 1 pizzico
- Sale e pepe: quanto basta
- Pane casereccio: 8 fette