
Le farfalle con pistacchi e panna costituiscono una invitante preparazione a base di pasta e di pistacchi. Si preparano velocemente e senza troppo impegno. I pistacchi sono antiossidanti, ricchi di betacarotene, fibre e vitamine.
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo:
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile
Servire caldo
Procedimento e cottura
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Tritare finemente i pistacchi.
Sbucciare la cipolla con un coltellino, eliminando le due estremità e lo strato più esterno, e sciacquarla con dell’acqua fresca. Tagliarla a metà nel lato più lungo e tritarla, possibilmente con la mezzaluna.
Lavare le foglie di menta in acqua fredda e lasciar asciugare su uno strofinaccio.
In una capace pentola far bollire l’acqua e dopo salarla.
In un tegame far soffriggere la cipolla e, quando la cipolla è imbiondita aggiungere la panna, le foglie di menta ed i pistacchi, proseguendo la cottura per 5′.
Cuocere le farfalle e scolarle al dente.
Condire le farfalle con il sugo di pistacchi ed il Pecorino.
Disporre tutto in una zuppiera e servire caldo.
Ingredienti e dosi
- Pistacchi sgusciati pelati: 200 g
- Panna da cucina: 200 ml
- Cipolla: 1
- Menta: Qualche foglia
- Pecorino grattugiato: 80 g
- Olio extra vergine di oliva: 80 g
- Farfalle: 320 g
- Sale e pepe: Quanto basta