
Gelato alle fragole: è ideale per una fresca merenda estiva o come base per semifreddo. Si consiglia l’uso delle fragole fresche. Non si deve necessariamente avere una gelatiera per preparare questo delizioso gelato
Porzioni: 8
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di riposo:
Tempo di cottura: 30 minuti
Difficoltà: facile
Servire freddo
Procedimento con gelatiera
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Lavare il limone, tagliarlo a metà e fare una spremuta.
Lavare le fragole immergendole nell’acqua, scuotendole e togliendo il ciuffo verde. Tagliarle prima in 4 spicchi e poi a metà. Irrorarle con la spremuta e frullarle.
Incidere la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza.
In un pentolino far bollire il latte con la stecca di vaniglia per 10′. Lasciare raffreddare per almeno 20′.
In una zuppiera sbattere l’uovo con lo zucchero e, quando compaiono le bolle, unire il latte, il frullato di fragole e la panna. Versare il composto nella gelatiera e riporre nel contenitore in freezer per almeno 10 ore.
Procedimento senza gelatiera
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Lavare il limone, tagliarlo a metà e fare una spremuta.
Lavare le fragole immergendole nell’acqua, scuotendole e togliendo il ciuffo verde. Tagliarle prima in 4 spicchi e poi a metà. Irrorarle con la spremuta e frullarle.
Incidere la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza.
In un pentolino far bollire il latte con la stecca di vaniglia per 10′. Lasciare raffreddare per almeno 20′.
La panna, la ciotola e le fruste dello sbattitore devono raffreddarsi in frigorifero per almeno mezzora. Versare la panna fresca nella ciotola e, con lo sbattitore con le fruste, montare la panna.
In una zuppiera sbattere l’uovo con lo zucchero e, quando compaiono le bolle, unire il latte, il frullato di fragole e la panna montata. Versare il composto nel contenitore e riporre in freezer per almeno 10 ore.
Ingredienti e dosi
- Fragole: 250 g
- Limone: 1
- Latte: 200 ml
- Stecca di vaniglia: 1
- Tuorlo: 1
- Zucchero: 150 g
- Panna da montare: 150 g