
Il miele ed i suoi benefici: il miele è un alimento naturale altamente energetico grazie ai glucidi che rappresentano i 3/4 del suo peso. Il miele è un ottimo cicatrizzante; decongestionante delle vie respiratorie e calmante del mal di gola e della tosse;disintossicante; stimola la circolazione e l’intestino; sedativo. Inoltre aiuta a fissare il calcio ed il magnesio.
Il miele si differenzia a seconda dei pollini dei fiori che lo costituiscono.
Il miele di acacia è un ottimo antinfiammatorio delle vie respiratorie e dell’apparato digerente,disintossicante e lassativo.
Il miele di arancia è un ottimo sedativo, utile in caso di insonnia e dolori mestruali.
Il miele di bosco contribuisce ad aumentare le difese immunitarie.
Il miele di castagno è un ottimo disinfettante delle vie urinarie, oltre a favorire la circolazione sanguigna.
Il miele di erica è un ottimo ricostituente antianemico.
Il miele di eucalipto è un ottimo calmante della tosse e disinfettante delle vie urinarie. Scaldare 2 1/2 cucchiai di miele con il succo di 1 limone e fare i gargarismi: il miele ha un’azione lenitiva e il limone disinfettante.
Il miele di girasole è molto utile per aiutare a ridurre il colesterolo cattivo.
Il miele di ginepro è un buon antinfiammatorio delle vie respiratorie.
Il miele di lavanda è antisettico, un antinfiammatorio delle vie respiratorie, ed ha anche proprietàsedative, utili in caso di insonnia e dolori mestruali.
Il miele millefiori è disintossicante del fegato.
Il miele di rododendro è un ottimo ricostituente.
Il miele di tarassaco è depurativo e diuretico.
Il miele di tiglio è antinfiammatorio delle vie respiratorie, digestivo, diuretico e sedativo, utile in caso di insonnia e dolori mestruali.
Il miele di timo è antisettico e sedativo, utile in caso di insonnia e dolori mestruali.
Per ottenere un rapido sollievo dalle punture di insetti diluire in 2 cucchiai di acqua 1 cucchiaino di miele, possibilmente di lavanda o di timo, e 1 cucchiaino di cannella in polvere. Spalmare sulla puntura di insetto.