
Le linguine con vongole e pomodorini sono un piatto di mare saporito e gustoso. Il sughetto è leggero e genuino.
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo: 120 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Difficoltà: facile
Servire caldo
Procedimento
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Sbucciare la cipolla con un coltellino, eliminando le due estremità e lo strato più esterno, e sciacquarla con dell’acqua fresca. Tagliarla a metà nel lato più lungo.
Lavare il prezzemolo immergendolo nell’acqua e scuotendolo.
Tritare la cipolla ed il prezzemolo possibilmente con la mezzaluna.
Spazzolare e lavare accuratamente le vongole. Metterle a bagno in abbondante acqua leggermente salata per 2 ore.
Lavarle bene in abbondante acqua.
Lavare i pomodorini, togliere la parte verde e tagliarli a metà.
Cottura
In una capace pentola far bollire l’acqua e dopo salarla.
In un tegame far soffriggere la cipolla ed il prezzemolo nell’olio e, quando la cipolla è imbiondita, aggiungere le vongole proseguendo la cottura per altri 10′.
Aggiungere i pomodori, salare e cuocere a fiamma media almeno 10′. Spegnere il fuoco solo quando tutte le vongole sono aperte.
Cuocere le linguine e scolarle al dente.
Far soffriggere le linguine nel tegame delle vongole per qualche minuto.
Disporre tutto in una zuppiera e servire caldo.
Ingredienti e dosi
- Linguine: 320 g
- Vongole: 1 kg
- Olio extra vergine di oliva: 80 g
- Cipolla: 1
- Prezzemolo: qualche ciuffo
- Pomodori: 300 g
- Sale: quanto basta