
Risotto alle carote: genuino, sano e sempre gradito. Le carote sono antiossidanti, rinforzano il sistema immunitario, e sono ricche di betacarotene, carotenoidi, fibre, flavonoidi, sali minerali (calcio, fosforo, potassio e sodio) e vitamine (B, D, E).
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo:
Tempo di cottura: 60 minuti
Difficoltà: facile
Servire caldo
Procedimento e Cottura
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Lavare le carote eliminando le due estremità e sbucciandole con il pelapatate. Tagliarle a metà nel senso della lunghezza.
Sbucciare la cipolla con un coltellino, eliminando le due estremità e lo strato più esterno, e sciacquarla con dell’acqua fresca. Tagliarla a metà nel lato più lungo e tritarla.
In una capace pentola far bollire l’acqua e dopo salarla.
Lessare le carote per 30′ finchè non si riesce a conficcare una forchetta. Scolare e tagliare a tocchettini.
In un tegame far soffriggere la cipolla con l’olio e, quando questa è imbiondita, aggiungere il riso a fuoco moderato per farlo tostare, per circa 3′.
Bagnare il riso con il vino fino a farlo evaporare per circa 2′. Unire le carote.
Aggiungere un mestolo di brodo bollente, farlo asciugare e quindi proseguire la cottura unendo il brodo poco alla volta per almeno 15′.
Togliere dal fuoco.
Dopo 1′ unire il Pecorino, e mescolare.
Disporre tutto in una zuppiera e servire caldo.
ingredienti e dosi
- Carote: 600 g
- Cipolla: 1
- Olio extra vergine di oliva: 40 g
- Riso: 320 g
- Vino bianco secco: Mezzo bicchiere
- Brodo vegetale: 750 ml
- Pecorino grattugiato: 80 g