
Stracciatella in brodo è una minestra tipica romana. Molto sostanziosa, si può considerare piatto unico. E’ una buona idea per gustare il brodo avanzato del Natale
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo:
Tempo di cottura: 130 minuti
Difficoltà: facile
Servire caldo
Procedimento
Lavarsi bene le mani con acqua calda e sapone.
Sbucciare le cipolle con un coltellino, eliminando le due estremità e lo strato più esterno, e sciacquarla con dell’acqua fresca. Tagliarla a metà nel lato più lungo e poi a fettine.
Preparare il sedano eliminando la parte finale delle coste che le tiene unite. Togliere le coste esterne più dure, le fogliette esterne ed eliminare i filamenti delle costole. Lavarlo con abbondante acqua lungo le coste interne. Tagliare a rondelle
Lavare le carote eliminando le due estremità e sbucciandole con il pelapatate. Tagiare a rondelle.
Sbattere le uova in un piatto.
Cottura
In una capace pentola mettere due litri di acqua fredda ed immergere le cipolle, il sedano, le carote ed il sale e proseguire la cottura a fuoco bassissimo, con il coperchio, per 2 ore.
Mettere da parte le verdure.
Filtrare il brodo con uno scola pasta fitto e, quando è bollente, versare le uova sbattute senza la fiamma accesa, mescolando fino a quando si raggiunge la consistenza desiderata.
Ingredienti e dosi
- Cipolla: 3
- Sedano: 4 costole
- Carota: 4
- Sale: quanto basta
- Uova: 4